Seleziona dalla lista veicoli
Qualsiasi motore a scoppio funziona correttamente grazie ad una miscela di ossigeno e carburante che si mischiano prima di entrare nella camera di combustione. Tale ossigeno viene risucchiato dall’aria che prima di arrivare nei carburatori, ha bisogno di essere purificata dalle impurità: per questo motivo esiste il filtro dell’aria. L’aria risucchiata dalla parte frontale dell’auto, viene convogliata nell’air box, dove si trova il filtro, solitamente composto da migliaia di strati di carta o di cotone, che fermano le particelle solide in sospensione, come la normale polvere, prima che l’aria purificata arrivi a mischiarsi con la benzina. Esistono molti filtri dell’aria con varie forme, il filtro dell’aria sportivo ha di solito una forma conica che aumenta le prestazioni del motore.
Il filtro dell’aria, come tutti i filtri auto, va sostituito ad intervalli regolari. L’ispezione del componente può essere fatta ad occhio dato che un filtro sporco è chiaramente grigio e pieno di impurità. Se di carta, è da sostituire, mentre se di cotone, è possibile lavarlo. A differenza del filtro abitacolo, il filtro aria è di facile sostituzione e si evita così una diminuzione della potenza del motore.
Nella maggior dei motori, il filtro aria può essere sostituito in pochi passi e per pochi euro. L’air box si trova nella parte frontale del vano motore, che si apre tramite delle clip o delle viti. Il filtro si trova al suo interno, è sufficiente prenderlo e inserirne uno nuovo nel vano e chiudere il box. E’ importante ordinare un filtro della giusta misura e forma e tenere pulito anche la parte interna dell’air box.