Salta al contenuto

  • Fai-Da-Te
    • Come effettuare un cambio dell’olio per meno di 50€!
    • Problemi al termostato auto? Possibili cause e soluzioni
    • Come sostituire da soli il filtro dell’aria
    • Come sostituire la cinghia dentata
    • Cambiare il radiatore: individuare e riparare un guasto.
    • Sostituire la valvola EGR passo passo
    • Sostituire il filtro carburante: la guida passo passo
    • Come cambiare la cinghia trapezoidale
    • Come cambiare l’alternatore e capirne i difetti
    • Come regolare al meglio i fari dell’auto
    • Verniciare i cerchi: consigli e alternative
    • Sigillare il tubo di scarico: come farlo da soli
    • Punterie idrauliche: come riconoscere i difetti e cambiare la parte
  • Manutenzione
    • Impianto frenante – Freno a disco: cos’è, come funziona
    • Viaggi d’inverno – Cosa controllare prima di partire
    • Ammortizzatori guasti – cause e soluzioni e come sostituirli
    • Come pulire e disinfettare l’aria condizionata dell’auto
    • Come pulire – bene – i cerchioni
    • Come sostituire le lampade dell’auto
    • Protezione sottoscocca: perchè è utile e necessaria
    • Lo scarico fa fumo e puzza? Queste sono le cause
  • Consigli acquisti
    • Freni a disco forati e baffati: pro e contro
    • Quale olio motore scegliere per l’auto?
  • News
    • Codici PR gruppo Volkswagen, come si leggono?
    • Attenzione all’aquaplaning!
    • Corona virus: quali accorgimenti prendere se devi usare l’auto
    • Climatizzatore in auto: come funziona, com’è fatto
    • Valvola EGR difettosa: sintomi e cause
    • Come funziona un motore a scoppio?
    • L’auto vibra e va a scatti: le possibili cause
  • Come funziona?
    • Per clienti
  • Cerca ricambi
Albero motore per trazione anteriore

Albero motore difettoso: sintomi e cause

19. Agosto 20206. Gennaio 2022

Albero motore difettoso: sintomi, cause e possibili conseguenze se non si agisce in tempo su manicotti e altre parti in movimento.

Leggi tutto
Vano motore

L’auto vibra e va a scatti: le possibili cause

12. Agosto 202025. Aprile 2022

A volte l’auto può vibrare molto o dare dei violenti scatti durante la marcia, da ferma, in frenata o in accelerazione. Spesso non è nulla di grave.

Leggi tutto
Punteria a tazza idraulica

Punterie idrauliche: come riconoscere i difetti e cambiare la parte

20. Luglio 20206. Gennaio 2022

Cosa fa la punteria a tazza idraulica nell’auto, come si riconosce un difetto, e in quali casi è necessario rimuovere l’albero a camme?

Leggi tutto
Fumo nero da uno scarico

Lo scarico fa fumo e puzza? Queste sono le cause

14. Luglio 20206. Gennaio 2022

Quando lo scarico fuma: Spieghiamo le cause del fumo bianco, azzurro o nero e perché anche un nuovo scarico può avere un forte odore.

Leggi tutto
Motore termico

Come funziona un motore a scoppio?

9. Luglio 20206. Gennaio 2022

L’avvento dell’automobile come la conosciamo è dovuto grazie all’invezione del motore a scoppio, cui principio di funzionamento è rimasto identico fino ad oggi. Ecco come funziona.

Leggi tutto
Scarico di un'auto

Sigillare il tubo di scarico: come farlo da soli

22. Giugno 202025. Aprile 2022

Lo scarico fa rumore o addirittura striscia per terra: vi mostriamo come sigillare il vostro scarico e capire quando vale la pena cambiarlo.

Leggi tutto
Cerchioni e freni a disco

Verniciare i cerchi: consigli e alternative

11. Giugno 202025. Aprile 2022

L’estate è alle porte ed è ora di prendersi cura dei cerchi estivi: i cerchi sono ancora in ottime condizioni

Leggi tutto

Valvola EGR difettosa: sintomi e cause

8. Giugno 20206. Gennaio 2022

I sintomi di una valvola EGR difettosa sono molteplici. Qui li elenchiamo e diamo consigli su cosa fare in caso di difetto.

Leggi tutto
Sottoscocca

Protezione sottoscocca: perchè è utile e necessaria

28. Maggio 20206. Gennaio 2022

La protezione sottoscocca per le auto è utile? Quanto dura? Cos’è la sigillatura delle fessure? In questo post rispondiamo a queste domande!

Leggi tutto
Lampadina auto

Come sostituire le lampade dell’auto

25. Maggio 20206. Gennaio 2022

Non ci sono più le lampadine di una volta. Con l’avvento dei fari allo Xeno e LED, la sostituzione delle lampade è diventata un pò più laboriosa di una volta.

Leggi tutto
Regolazione fari auto

Come regolare al meglio i fari dell’auto

12. Maggio 202025. Aprile 2022

Il fascio luminoso dei fari deve essere regolato in quanto ne va della sicurezza propria e degli altri. Ecco farlo in pochi passi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Tematiche

Fai-da-te

Consigli per gli acquisti

Ricambi News

Manutenzione auto

Su di noi e legale

Su DAPARTO

Condizioni Generali / Privacy

Informazioni legali

Contatti

Aiuto

Aiuto / FAQ

Nota sullo smaltimento oli

Consigli alle parti di ricambio

Newsletter

Revoca

Stampa

Stampa

Copyright © 2020 DAPARTO. Alle Rechte vorbehalten.