Corona virus: quali accorgimenti prendere se devi usare l’auto

Il periodo non è dei migliori e l’imperativo è sempre quello di stare a casa. Molti sono però sono costretti a prendere l’auto, chi perchè al lavoro ci deve comunque andare (grazie a tutti voi!) o chi deve uscire per fare la spesa. Qui pubblichiamo qualche piccolo accorgimento per mettere la vostra auto “in sicurezza”.
Regola 1: Pulite l’abitacolo con regolarità
Ogni volta che si entra in auto, è possibile che si facciano entrare anche agenti esterni che possono essere possibili mezzi di contagio. Per questo motivo è molto importante pulire le superfici dell’abitacolo e elementi come volante, pomello del cambio, freno a mano, comandi dei finiestrini, etc.. Possibilmente anche con un disinfettante.
Regola 2: Riordinate le cose sui sedili e nei portaoggetti
Tutto ciò che è sparso all’interno dell’auto serve come superficie aggiuntiva a cui i virus possono aderire. Pertanto, rimuovere tutta la spazzatura e tutto ciò che di solito non si usa. Prestare particolare attenzione ai tessuti usati e smaltirli subito dopo l’uso.
Regola 3: usare prodotti sgrassanti
Il Coronavirus è circondato da una membrana adiposa e quindi è sensibile agli agenti liposolventi come il detersivo per piatti, il sapone o i disinfettanti. Per la pulizia si possono usare i detergenti per interni a base di grasso e solvente: rimuovono virus e germi, ma sono delicati su pelle, parti in plastica o rivestimenti di sedili. Se volete pulire a casa, basta usare lo stesso sapone che usate per lavarvi le mani.
E’ bene lasciare che il prodotto agisca per un certo periodo di tempo al fine di eliminare i virus. Si consiglia poi di lavarsi accuratamente le mani. Fare attenzione ai detergenti aggressivi. Applicarli prima in un’area poco in vista per vedere come il materiale reagisce al detergente.
Regola 4: Prestare particolare cura alle parti più esposte al corona virus
Se il virus è presente sulle mani e poi si tocca il viso, può venire a contatto con le mucose attraverso la bocca, il naso o gli occhi e causare un’infezione.
La pulizia dell’abitacolo è effettiva solo se vengono pulite tutte le parti più esposte al coronavirus, cioè tutto ciò che viene toccato nell’auto:
- Maniglie portiere interne e esterne
- Volante e pomello del cambio.
- Specchietto, alette parasole e interruttori luci.
- Comandi radio/navigatore
- Leve e tasti cruise control.
- Leve e comandi fissati sul piantone del volante.
- Comandi luci abbaglianti/anabbaglianti
- La console centrale e i vani, centrali e sulle portiere.
- Chiave.
Regola 5: utilizzare guanti usa e getta per il rifornimento
Si consiglia l’uso di guanti monouso durante il rifornimento in una stazione di servizio. A volte si trovano sulle pompe di benzina. In questo modo la pelle non entra a contatto con agenti potenzialmente infetti.
Ripetiamo che è fondamentale rimanere in casa e limitare gli spostamenti in auto solo se realmente necessari.
Esonero di responsabilità:
DAPARTO non è responsabile di eventuali lesioni o danni alle cose durante il processo di riparazione o sostituzione per un uso improprio o di un’interpretazione errata delle informazioni fornite. Le informazioni sono fornite a titolo puramente informativo e non possono sostituire uno specialista. DAPARTO non è responsabile per l’uso scorretto o pericoloso di attrezzature, utensili e pezzi di ricambio. DAPARTO raccomanda che tutte le riparazioni siano effettuate con cura e nel rispetto di tutte le norme di sicurezza.