Seleziona dalla lista veicoli
La funzione dei freni a disco è quella di, assieme a tutto il gruppo frenante, rallentare l’auto. Il disco in particolare, funge da pista frenante dove le pastiglie si stringono quando il pedale del freno viene premuto. I dischi freno Brembo sono sicuramente quelli più conosciuti al mondo e ormai i dischi hanno soppiantato i vecchi tamburi essendo molto più efficienti. Il disco è fissato solidale al mozzo della ruota e delle pinze freni contengono delle pastiglie che, quando azionate, si stringono sul disco creando attrito. Il disco è uno dei componenti dell’auto che più è soggetto ad usura e per questo motivo deve essere costantemente controllato. Sulle auto di tutti i giorni i dischi freno sono realizzati in acciaio, ma ne esistono anche in un materiale misto tra ceramica e carbonio, molto costosi e destinati alle competizioni.
I freni e pastiglie vanno sempre controllati, in teoria puliti quando gli agenti esterni si fanno particolarmente aggressivi. I dischi in particolare devono essere controllati da una specialista con un calibro a corsoio. Lo spessore della pista frenante diminuisce di 1 / 3 mm e quando è cosi va sostituito. L’usura dipende da uno stile di guida (troppo) sportivo, da guasti meccanici a catena o da ricambi di scarsi qualità. Quando i freni a disco sono usurali, lo spazio di frenata aumenta considerevolmente e l’auto potrebbe essere molto instabile. Un altro tipico segno di dischi usurati, sono anomale vibrazioni al pedale del freno.
E’ bene specificare che, per ragioni di sicurezza, è sempre meglio sostituire piuttosto che riparare i dischi freno. Se sono troppo consumati o ci sono crepe, è possibile spianarne la superficie per eliminare le irregolarità, anche se l’opzione preferibile è sempre la sostituzione dei dischi a disco a coppia e, affinchè i componenti combacino alla perfezione, anche pastiglie nuove. L’operazione può essere effettuata anche nel garage di casa, dischi freno Brembo, e di tutte le altre marche, è meglio vadano sostituiti da un professionista per garantirne le prestazioni.